Il Club di Prodotto e Territorio Uva e Vino Montonico

Il Montonico è un vitigno molto vigoroso, e ha origine abruzzese, sebbene oggi venga coltivato anche nelle regioni del centro e sud Italia (Calabria, Campania, Lazio, Marche Puglia, Sicilia e Umbria). Nello specifico, in Abruzzo l’area di coltivazione e produzione comprende attualmente il comune di Bisenti e la frazione di Poggio delle Rose, frazione del […]
La Gallina Nera Atriana

Il Club di Prodotto e Territorio “Gallina Nera di Atri” e un Club che annovera tra i suoi partecipanti produttori e consumatori, sia in forma singola che associata, amministrazioni pubbliche a vari livelli (soprattutto locale e regionale), artigiani agroalimentari e rurali, ricercatori, ristoratori e negozianti, tutti attori che stanno partecipando a percorsi rivolti alla realizzazione, […]
Sua maestà il Pecorino d’Atri

Il Pecorino di Atri è un formaggio a pasta compatta, semi-cotta, ottenuto da latte di pecora con aggiunta di caglio di origine animale (meglio se ovino o caprino) e di sale, prodotto nel comprensorio di Atri (provincia di Teramo). Si presenta con una crosta di diversa durezza e intensità di colore a seconda della stagionatura, […]
Nuova proroga al Bando – Sotto intervento 19.2.1.3.2
Il GAL ha ritenuto necessario ed utile nell’interesse generale del territorio, prorogare la scadenza del Bando Sotto intervento 19.2.1.3.2 – “Valorizzazione del potenziale produttivo dell’area”, stabilendo un nuovo termine di scadenza: la data ultima per la presentazione delle domande di sostegno è il 30/01/2023. Si ricorda che il codice univoco del bando è: 67563
Lorenzo Barone ospite di MAGS

La rete sentieristica MAGS per il ciclo-amatori sarà inaugurata domenica 4 dicembre alle ore 18:00 presso la sala polivalente del Comune di Castiglione Messer Raimondo. Un’occasione da non perdere per tutti gli appassionati che potranno incontrare Lorenzo Barone, il noto ciclo-viaggiatore ed influencer. Il MAGS (Mare Adriatico Gran Sasso d’Italia) – Experience Abruzzo Trail è […]
BANDI COMUNICAZIONI IMPORTANTI
– Bando Sotto intervento 19.2.1.1.3 – Bando Sotto intervento 19.2.1.3.2 Al fine di facilitare l’individuazione del Bando in fase di presentazione della domanda di sostegno sul SIAN, di seguito indichiamo i codici univoci dei due bandi pubblicati il 07/09/2022 Bando Sotto intervento 19.2.1.1.3 Il codice univoco del bando è: 67543 Bando Sotto intervento 19.2.1.3.2 Il […]
Una casa per la comunità rurale teramana

Nasce ad Atri il Centro Servizi con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’identità culturale della tradizione rurale della provincia teramana in un’ottica di processo d’integrazione multisettoriale. L’inaugurazione del “Centro Servizi” del GAL Terre d’Abruzzo (TDA) si è tenuta oggi sabato 26 Novembre 2022, alle ore 11:00 nei locali ristrutturati del Palazzo Cicada di Atri. Il […]
PROROGA BANDO – Sotto intervento 19.2.1.3.2
Il GAL ha ritenuto necessario ed utile nell’interesse generale del territorio, prorogare la scadenza del Bando Sotto intervento 19.2.1.3.2 – “Valorizzazione del potenziale produttivo dell’area”, stabilendo un nuovo termine di scadenza: la data ultima per la presentazione delle domande di sostegno è il 20/12/2022.
PROROGA BANDO – Sotto intervento 19.2.1.1.3
Il GAL ha ritenuto necessario ed utile nell’interesse generale del territorio, prorogare la scadenza del Bando Sotto intervento 19.2.1.1.3 – “Investimenti nel settore dell’agroalimentare tradizionale locale e dell’artigianato”, stabilendo un nuovo termine di scadenza: la data ultima per la presentazione delle domande di sostegno è il 20/12/2022.
MAGS E TERRE D’ABRUZZO

Una nuova rete di sentieri percorribili in Bike questo è il progetto Mags del Gal TDA che permette agli amanti delle due ruote di percorrere in tutta sicurezza ben 360 km del nostro Abruzzo. Obiettivo generale del progetto è stato quello di contribuire allo sviluppo di un turismo sostenibile che contribuisce alla riscoperta e valorizzazione […]