Ultimo appuntamento di Concertazione

Si concludono gli incontri di Concertazione del Gal Terre d’Abruzzo per disegnare la nuova strategia di Sviluppo Locale con i fondi della Strategie di Sviluppo Locale nell’ambito territoriale Leader “Area Teramana Interna” Il Gal Terre d’Abruzzo concluderà la fase di concertazione in vista del nuovo programma di intervento SRG06 per l’attuazione delle strategie di sviluppo […]
SSL 2023 Calendario Incontri Concertazione

Concertazione SSL Questionario
Pubblicato il questionario per la concertazione della Strategia di Sviluppo Locale COMPILA IL QUESTIONARIO SSL Clicca qui PER SAPERNE DI PIU’ Clicca qui
Il Tartufo da competizione

Ritorna l’appuntamento con il Trofeo della Montagna giunto alla sua nona edizione in programma a Castelli domenica 27 agosto . Il GAL Terre d’Abruzzo e il Club di Prodotto e Territorio Tartufi sono sempre in prima linea nella promozione della pratica della ricerca e della cavatura del tartufo, pratica riconosciuta dall’Unesco: patrimonio immateriale da trasferire […]
Attestazione dell’OIV o di altra struttura analoga 2023
GRADUATORIA BANDO SOTTOINTERVENTO 19.2.1.1.3
GAL Terre d’Abruzzo – Bando Sotto intervento 19.2.1.1.3 – Linee intervento A, B, C GRADUATORIA 19.2.1.1.3
GRADUATORIA BANDO SOTTOINTERVENTO 19.2.1.3.2
GAL Terre d’Abruzzo – Bando Sotto intervento 19.2.1.3.2 – Linee intervento A, B, C GRADUATORIA 19.2.1.3.2
Il Club di Prodotto e Territorio Uva e Vino Montonico

Il Montonico è un vitigno molto vigoroso, e ha origine abruzzese, sebbene oggi venga coltivato anche nelle regioni del centro e sud Italia (Calabria, Campania, Lazio, Marche Puglia, Sicilia e Umbria). Nello specifico, in Abruzzo l’area di coltivazione e produzione comprende attualmente il comune di Bisenti e la frazione di Poggio delle Rose, frazione del […]
La Gallina Nera Atriana

Il Club di Prodotto e Territorio “Gallina Nera di Atri” e un Club che annovera tra i suoi partecipanti produttori e consumatori, sia in forma singola che associata, amministrazioni pubbliche a vari livelli (soprattutto locale e regionale), artigiani agroalimentari e rurali, ricercatori, ristoratori e negozianti, tutti attori che stanno partecipando a percorsi rivolti alla realizzazione, […]
Sua maestà il Pecorino d’Atri

Il Pecorino di Atri è un formaggio a pasta compatta, semi-cotta, ottenuto da latte di pecora con aggiunta di caglio di origine animale (meglio se ovino o caprino) e di sale, prodotto nel comprensorio di Atri (provincia di Teramo). Si presenta con una crosta di diversa durezza e intensità di colore a seconda della stagionatura, […]