Ritorna l’appuntamento con il Trofeo della Montagna giunto alla sua nona edizione in programma a Castelli domenica 27 agosto .
Il GAL Terre d’Abruzzo e il Club di Prodotto e Territorio Tartufi sono sempre in prima linea nella promozione della pratica della ricerca e della cavatura del tartufo, pratica riconosciuta dall’Unesco: patrimonio immateriale da trasferire alle generazioni future.
Pertanto il Gal Terre d’Abruzzo con la sottoscrizione l’anno scorso con il liceo Grue e l’associazione ” Il Faggio” della convenzione ha inteso favorire:
- la realizzazione di un laboratorio scientifico, presso il liceo Grue di Castelli, dedicato in particolare all’osservazione e allo studio dei tartufi attraverso l’utilizzo dei 2 microscopi ottici, messi a disposizione dal GAL, per l’analisi e lo studio delle piante da tartufo, con il cofinanziamento del PSR 2014-2020 della Regione Abruzzo;
la promozione di corsi specifici di formazione che implementano il comparto della cavatura del tartufo e valorizzano questa pratica nel territorio teramano ed abruzzese.