Il Club di Prodotto e Territorio “Gallina Nera di Atri” e un Club che annovera tra i suoi partecipanti produttori e consumatori, sia in forma singola che associata, amministrazioni pubbliche a vari livelli (soprattutto locale e regionale), artigiani agroalimentari e rurali, ricercatori, ristoratori e negozianti, tutti attori che stanno partecipando a percorsi rivolti alla realizzazione, all’analisi ed al monitoraggio di tali esperienze.
L’interesse emerso da soggetti così diversi intorno a questo sistema alternativo di produzione, distribuzione e consumo pone l’attenzione sulla nascita di una comunità divenuta una delle componenti dello sviluppo rurale e della multifunzionalità agricola atriana che ha lo scopo di incentivare la crescita economica nel territorio di riferimento e di sviluppare i legami sociali a livello locale consolidando, così la permanenza della popolazione e dell’attività agricola nelle campagne.
La mission del Club sarà quella di rinvigorire la presenza di questa antica razza nel suo ambito territoriale e di promuovere i prodotti di filiera (uova), nella piccola distribuzione, nelle strutture ricettive e nei ristoranti veicolando un prodotto identitario.
Il CPT si è inoltre posto l’obiettivo di difendere la qualità della Gallina Nera Atriana quale elemento attraverso il riconoscimento di un marchio di qualità e il mantenimento di un prezzo giusto che garantisca il giusto reddito ai produttori.
Il CPT si impegna a garantire i consumatori la salubrità delle produzioni attraverso il rispetto di disciplinari di produzione e a predisporre attività di diversificazione dell’offerta di servizi al fine di contribuire allo sviluppo del turismo rurale del territorio atriano.
