Terre D’Abruzzo” è un’iniziativa proposta dai Gruppi di Azione Locale abruzzesi che ha l’obiettivo di promuovere i territori rurali abruzzesi attraverso la valorizzazione e riscoperta di conoscenze e abilità legate al patrimonio enogastronomico regionale.
Una tre giorni dedicata alla cucina e ai prodotti tipici abruzzesi quella che si terrà dal 28 al 30 ottobre prossimi in una delle vetrine più importanti d’Italia, quella di Eataly di Roma.
“Terre d’Abruzzo” è infatti l’evento organizzato dal Consorzio Mercato Contadino d’Abruzzo con Eataly Roma e la partecipazione in esclusiva degli otto Gal abruzzesi che insieme promuovono i territori rurali della regione, attraverso la valorizzazione e riscoperta di conoscenze e abilità legate al patrimonio enogastronomico regionale.
Un “saper fare” che non può prescindere dalla qualità dei prodotti a filiera corta che i Gal garantiranno all’evento grazie alla fitta rete delle filiere corte, all’impegno per la salvaguardia della biodiversità e delle tradizioni agricole che in questi anni i Gal hanno coltivato.
Il Gal Terre d’Abruzzo parteciperà in particolare con le Scrippelle ‘mbusse piatto d’onore della cena (in programma il 28 ottobre) che sarà preparata dalle agri-chef Paola Quaglieri, Giuseppina Di Nardo e Annamaria Di Furia.
Una cena che sarà la chicca a coronamento di tre giorni intensi, dal 28 al 30 ottobre, dedicati all’Abruzzo: il mercatino (ore 10-20:30) con l’esposizione dei prodotti del territorio a filiera corta e le degustazioni guidate (ore 10-20:30).
Alla cena è possibile prenotarsi al seguente link: https://www.eataly.net/it_it/terre-dabruzzo-2022-10-28-000000-20604
Con il contributo di